Giovani adulti e blocchi universitari

Giovani adulti e blocchi universitari

Oggi è frequente accogliere nelle nostre stanze giovani in balia dello #studio, divenuto matto e disperatissimo e sempre meno fruttuoso, o al contrario, trasformatosi in un elemento della propria esistenza da rimuovere, non nominare affatto né con parenti né con amici.

Ma cos’è questo blocco? Quali sono le emozioni che stanno sotto quei #librisparpagliati per casa? Le aspettative? E le angosce? Cosa vuol dire laurearsi?

Terminare un percorso di studi sebbene rappresenti un evento per così dire “atteso” non è privo di ostacoli e di complessità. Tanti i fantasmi che aleggiano dietro quei libri, tante le paure come quella legata al giudizio o al confronto con gli altri.

Cosa si può fare? Cominciate da qui: dai tutti quei punti di domanda diventati tormenti; con clemenza, tempo e la guida di uno Psicoterapeuta, provate ad attraversare questo faticoso impasse.

Per informazioni scrivete a: danirandazzo@hotmail.com

Dott.ssa Daniela Randazzo, Psicologa, Palermo