Per nascere in questo mondo serve che qualcuno ci abbia prima pensati, concepiti.
Nasciamo e nel corso del tempo, spesso, ci capita di sentire e vivere storie che forse appartengono in parte a qualcun’altro. Che vuol dire? Parliamo di miti familiari, segreti, patti, lutti mai elaborati, ruoli che si passano da generazioni.
Decidere di far luce sulle proprie #radici, nel corso di un percorso di Psicoterapia, consente di riacquisire la direzione della propria esistenza nel qui e ora; potendo scorgere i punti di forza e le fragilità delle proprie appartenenze e potendo, finalmente, divenire i protagonisti attivi di ciò che vi accade.
Tutto questo è possibile se si è disposti a tornare indietro nel tempo, anche con l’aiuto di chi oggi è al vostro fianco -un papà, una nonna, uno zio- che possa accompagnarvi lungo la scoperta/costruzione del vostro albero genealogico, chiamato anche#genogramma.
Per far ciò rivolgetevi sempre ad uno Psicologo regolarmente iscritto all’Ordine degli Psicologi.

Per informazioni scrivete a: danirandazzo@hotmail.com
Dott.ssa Daniela Randazzo, Psicologa, Palermo